hub

Caso Studio Concessionaria: Come Aumentare Reputazione e Ingressi in Salone del 25%

Nel competitivo mondo dell’automotive, dove il cliente è sempre più informato e la concorrenza feroce, non basta avere i modelli più recenti o le offerte più aggressive. Oggi, il vero motore delle vendite è la fiducia. Ma come si traduce la fiducia in numeri concreti: in un miglioramento della reputazione online e in un aumento tangibile degli ingressi in salone?

Oggi vi presentiamo il caso di una grande concessionaria di Reggio Calabria che, con il nostro supporto, ha realizzato una duplice vittoria: ha drasticamente migliorato il suo rating Google da un problematico 3.4 a un eccellente 4.9 stelle, e contemporaneamente ha registrato un aumento del 25% degli ingressi fisici in salone.

Questo caso studio di marketing per concessionaria è un esempio lampante di come una strategia digitale integrata possa impattare sia le metriche online che quelle offline, trasformando la percezione di un brand e i suoi risultati commerciali. Se sei un titolare o un marketing manager di una concessionaria auto, o un rivenditore di usato, scoprirai come la sinergia tra reputazione e visibilità può portare la tua attività a un livello superiore.

Il Cliente: Un Leader Locale Sotto Pressione Digitale

Il nostro cliente è una storica e ben consolidata concessionaria di Reggio Calabria, da anni punto di riferimento per l’acquisto di auto nuove e usate nel territorio. Con un vasto showroom che espone gli ultimi modelli auto dei marchi più prestigiosi e un team di vendita esperto e appassionato, l’azienda ha sempre goduto di una solida base di clientela.

Tuttavia, il mercato dell’automotive è in rapida evoluzione. L’avvento delle vendite online, la crescente influenza delle recensioni digitali e la presenza di numerosi altri dealer, sia fisici che digitali, stavano mettendo sotto pressione le performance tradizionali. Nonostante l’eccellenza del servizio in loco, la loro presenza digitale era diventata un tallone d’Achille.

La Sfida: Bassa Fiducia Online e Salone Sempre Meno Affollato

Le problematiche che la concessionaria affrontava erano cruciali per la sua sostenibilità a lungo termine, riflettendo una disconnessione tra la qualità del servizio offerto e la sua percezione online:

  1. Rating Basso su Google che Minava la Fiducia: Il problema più grave era il rating a stelle medio di Google, fermo a un preoccupante 3.4. Un punteggio così basso, spesso basato su recensioni vecchie o negative non gestite, era il primo punto di contatto per molti potenziali clienti e fungeva da forte deterrente. La reputazione online era compromessa.
  2. Calo delle Visite in Salone: La conseguenza diretta di una scarsa reputazione e di una visibilità digitale limitata era un progressivo calo degli ingressi in salone. Meno persone entravano per visionare i veicoli, chiedere informazioni o provare i modelli auto. Questo rendeva più difficile raggiungere gli obiettivi di vendita.
  3. Difficoltà a Promuovere i Test Drive: Il test drive è un momento cruciale nel percorso d’acquisto, ma la concessionaria faticava a generare richieste online. Senza un modo efficace per attrarre traffico qualificato interessato a provare specifici modelli, il salone perdeva un’opportunità di vendita fondamentale.
  4. Concorrenza Digitale Aggressiva: Altri concessionari, magari meno prestigiosi ma con strategie digitali più avanzate, riuscivano a catturare l’attenzione online, intercettando i potenziali acquirenti prima che arrivassero a considerare il nostro cliente.
  5. Comunicazione Inefficace delle Promozioni: Le promozioni sui nuovi modelli o sull’usato garantito non raggiungevano il pubblico di riferimento in modo efficace, disperdendo l’investimento pubblicitario tradizionale.

Era chiaro che per invertire la rotta e tornare a essere la prima scelta per gli acquirenti di auto a Reggio Calabria, era indispensabile un intervento digitale che agisse su due fronti: la costruzione della fiducia online e la generazione di traffico qualificato verso lo showroom.

La Soluzione: Reputazione e Traffico in Salgia in Sinergia

Per affrontare queste sfide, abbiamo implementato una strategia digitale a due fasi, sinergiche e complementari, per il marketing automotive: lavorare sulla reputazione e generare traffico qualificato.

Fase 1: Ricostruzione della Reputazione Online (Reputation Management)

  1. Implementazione di un Sistema Attivo per la Richiesta di Recensioni: Abbiamo sviluppato un processo semplice ma efficace per incentivare attivamente i clienti soddisfatti a lasciare una recensione Google.
    • Post-Vendita/Post-Assistenza: Ogni cliente che completava un acquisto di un’auto nuova o usata, o che effettuava un servizio in officina, riceveva un SMS o un’email personalizzata con un link diretto alla pagina Google per lasciare una recensione.
    • Formazione dello Staff: Il personale di vendita e assistenza è stato formato per chiedere in modo cortese e professionale una recensione ai clienti che mostravano entusiasmo per il servizio ricevuto.
    • Gestione Proattiva delle Recensioni: Abbiamo implementato un sistema di monitoraggio costante e di risposta a TUTTE le recensioni, sia positive (per rafforzare il legame e ringraziare) sia negative (per mostrare attenzione, risolvere eventuali problemi e trasformare una critica in un’opportunità di miglioramento).

Fase 2: Generazione di Traffico Qualificato per Ingressi in Salone (Meta Ads)

  1. Lancio di Campagne Meta Ads Geolocalizzate con Obiettivo “Traffico” e “Interazione”: Abbiamo sfruttato il potere delle campagne Facebook per concessionari per portare potenziali clienti direttamente in salone.
    • Targetizzazione Precisa: Abbiamo creato pubblici basati su interessi specifici (appassionati di auto, marchi specifici, acquisto auto), dati demografici (età, reddito) e, soprattutto, una geolocalizzazione ristretta a Reggio Calabria e alle zone limitrofe, per intercettare utenti realmente propensi a visitare il salone.
    • Promozione di Test Drive su Modelli Specifici: Le campagne sono state create per promuovere i test drive dei modelli più recenti o di auto usate in evidenza. Gli annunci mostravano immagini e video accattivanti dei veicoli, mettendo in risalto le caratteristiche chiave e le promozioni in corso.
    • Uso delle Recensioni Positive come Prova Sociale: Nelle creatività degli annunci, abbiamo integrato estratti delle nuove recensioni positive (“Acquista da un concessionario valutato 4.9 stelle!”), rafforzando la fiducia fin dal primo contatto digitale e fornendo una potente prova sociale.
    • CTA Chiara e Diretta: La Call to Action era sempre orientata all’azione offline: “Prenota il tuo Test Drive”, “Visita il nostro Showroom”, “Richiedi un Preventivo in Salone”.

Questa strategia integrata ha permesso di “sanare” la ferita della reputazione online e, contemporaneamente, di attivare un potente canale di acquisizione di traffico qualificato verso il punto vendita fisico.

I Risultati: Reputazione Stellare e Showroom Pieno

I risultati sono stati la prova tangibile di come un approccio olistico al marketing automotive possa generare un impatto profondo e duraturo.

Ecco i numeri chiave del successo:

  • Rating Google Migliorato da 3.4 a 4.9 Stelle: In pochi mesi, grazie al sistema di richiesta e gestione delle recensioni, il rating a stelle della concessionaria è salito vertiginosamente, trasformando un punto debole in un enorme vantaggio competitivo. Ora il primo impatto online del cliente è estremamente positivo.
  • Aumento del 50% delle Richieste di Test Drive Online: Le campagne Meta Ads hanno generato un incremento del 50% nelle richieste dirette di test drive tramite il sito e i moduli degli annunci, riempiendo l’agenda degli appuntamenti.
  • Aumento del 25% degli Ingressi in Salone (Traffico Qualificato): Questo è il dato più importante per un’attività fisica. L’aumento della reputazione e la visibilità delle promozioni hanno portato a un incremento del 25% del numero di persone che visitano fisicamente lo showroom, molte delle quali già informate e motivate.
  • Riduzione del Costo per Ingresso in Salone: Con un pubblico più qualificato e una reputazione migliore, l’efficienza delle campagne è aumentata, riducendo il costo necessario per attrarre ogni singolo cliente nel punto vendita.
  • Miglioramento della Percezione del Brand: La concessionaria è ora percepita come un’azienda moderna, attenta al cliente e altamente professionale, sia online che offline.

Questi numeri non sono solo statistiche; rappresentano clienti reali che hanno visitato il salone, provato le auto e, in molti casi, finalizzato un acquisto.

Conclusione: Fiducia e Visibilità, la Formula del Successo Automotive

Il caso della concessionaria di Reggio Calabria dimostra inequivocabilmente che nel settore automotive moderno, la fiducia e la visibilità sono due facce della stessa medaglia. Non puoi avere l’una senza l’altra e, soprattutto, non puoi permetterti di ignorarle.

Una solida reputazione online, alimentata da un’attenta gestione delle recensioni, agisce come una calamita per i potenziali acquirenti, rassicurandoli sulla qualità del servizio ancor prima che mettano piede in salone. Allo stesso tempo, campagne Meta Ads ben congegnate e geolocalizzate fungono da potente richiamo, intercettando chi cerca un’auto e indirizzandolo direttamente verso la tua attività.

Il messaggio è chiaro: per aumentare gli ingressi in salone e consolidare la tua posizione di leadership, devi investire in una strategia digitale che lavori in sinergia su questi due fronti. Non si tratta più solo di vendere auto, ma di costruire relazioni di fiducia fin dal primo clic o dalla prima visualizzazione di un annuncio.

Vuoi che la tua concessionaria diventi il punto di riferimento online e offline della zona? Parliamone.

Richiedi maggiori informazioni

Articoli Popolari :

Torna in alto